Benvenuto/a su Oroleader. Si riportano di seguito i termini e le condizioni generali (“Termini”) dei servizi offerti da Oroleader (“Servizi”) che ti invitiamo a leggere con attenzione. Questi Termini regolano l’accesso al sito www.oroleader.com e alle connesse applicazioni per mobile phone (di seguito “Sito Web” o “Piattaforma”) oltre che le modalità per spedire ad Oroleader capi d’abbigliamento non più utilizzati ricevendo in cambio euro. I presenti Termini costituiscono un accordo contrattuale vincolante tra l’utente e Oroleader SAS (di seguito “Oroleader”), società che gestisce la Piattaforma, titolare del marchio “Oroleader”. L’accesso alla Piattaforma e l’utilizzo dei Servizi sono condizionati all’accettazione di questi Termini, ivi compresi quelli richiamati dalla “Privacy Policy” che ne costituiscono parte integrante. Accedendo alla Piattaforma e/o utilizzando i Servizi, l’utente accetta questi Termini.
1. La Piattaforma on-line Oroleader
Oroleader è una piattaforma on-line che permette, agli utenti e che accettano i presenti Termini, di inviare a Oroleader, secondo le modalità di seguito indicate, capi usati e in ottimo stato oppure nuovi con cartellino (di seguito anche “Prodotti”). Gli utenti possono, in particolare, inviare i capi che non utilizzano più ad Oroleader ricevendo in cambio (una volta superati i controlli qualità di seguito indicati) una valutazione e infine un pagamento.
2. Come inviare articoli e ricevere denaro dalla Piattaforma
Gli utenti possono inviare ad Oroleader i propri capi d’abbigliamento richiedendo una valutazione preliminare tramite la Piattaforma.
Le spese di spedizione per inviare i propri capi (sia per il primo che per i successivi invii) sono a carico dell’utente. Non esistono limiti alla dimensione, al peso e al numero di articoli spediti.
Al momento dell’invio l’utente dichiara di avere piena disponibilità e proprietà dei capi che intende inviare e garantisce la qualità, l’originalità e la titolarità degli stessi.
Una volta ricevuti i capi, Oroleader effettuerà un inventario e trasmetterà all’utente una e-mail riepilogativa dell’esito del controllo qualitativo indicando il credito da corrispondere all’utente. L’utente si assume quindi il rischio dell’eventuale smarrimento dei Prodotti o di altri oggetti inseriti nella spedizione.
Il cliente dovrà quindi preparare una scatola di cartone in cui inserire i capi, sulla quale dovrà riportare i dati necessari per la spedizione: Mittente, Destinatario, Codice Spedizione, Peso netto degli oggetti. Consigliamo di assicurare il pacco in caso di invio di beni di certo valore.
Tutti i capi ricevuti da Oroleader sono soggetti ad un “controllo di qualità e conformità” effettuato da parte dello staff Oroleader e volto a valutare, tra le altre cose, il grado di usura e la corrispondenza con i requisiti di accettazione qui di seguito riportati.
Quali sono i capi accettati da Oroleader:
il nostro controllo di qualità e conformità Oroleader accetta solo capi d’abbigliamento che rispettano i requisiti di qualità di volta in volta pubblicati sulla Piattaforma “cosa inviare”. Non saranno accettati, a titolo esemplificativo e non esaustivo, articoli usurati, e/o che presentano strappi o rotture, tagli, macchie, mancanza di bottoni, cerniere rotte, scuciture, aloni o macchie, rovinati da lavaggi errati (bianchi non più bianchi, colori sbiaditi, tessuti infeltriti, ecc..) né articoli fatti o modificati in casa né tantomeno articoli contraffatti o di provenienza illecita. Inoltre, non verranno accettati articoli di intimo, pigiami, body intimi (senza colletto), sacchi nanna. Oroleader non ritira attrezzatura, seggioloni, carrozzine, passeggini, box, etc..
Quanto ai brand, sono accettati capi di qualsiasi marca purché identificabile da etichette e/o elementi distintivi (come loghi/ricami). Non saranno accettati articoli privi di elementi di riconoscimento.
Attenzione: l’utente prima di scegliere se inviare i suoi capi ad Oroleader è tenuto a verificare sulla Piattaforma se gli articoli che intende inviare risultano in linea con i requisiti richiesti di qualità e conformità richiesti da Oroleader come descritto sul sito nella sezione “Cosa inviare”. In caso di dubbi invitiamo l’utente a contattare Oroleader con le modalità indicate sulla Piattaforma.
Cosa succede se Oroleader non accetta i capi inviati dall’utente
L’utente è consapevole e accetta che tutti i Prodotti che non superano il controllo qualità e conformità saranno devoluti, per il tramite di Oroleader e senza ulteriore preavviso, in beneficenza.
Qualora l’associazione indicata risulti impossibilitata a ritirare gli articoli scartati, i Prodotti che non superano il controllo qualità e conformità saranno devoluti ad altre associazioni benefiche similari di volta in volta identificate da Oroleader.
Attenzione : qualora l’utente non fosse intenzionato a devolvere in beneficenza, per il tramite di Oroleader, i capi che non hanno superato il controllo qualità e conformità e volesse riceverli indietro dovrà richiederne la restituzione entro 72 ore dalla ricezione della mail di ricezione della valutazione.
In tal caso l’utente dovrà pagare le “spese del servizio di restituzione” indicate alla Sezione 5 dei presenti Termini, da corrispondersi con le modalità di pagamento previste dalla Piattaforma.
Come vengono eseguite la valutazione e l’assegnamento del pagamento
Una volta superato con successo il controllo di qualità e conformità ai sensi dei presenti Termini, Oroleader acquisisce la proprietà dei Prodotti ricevuti e l’utente che ha inviato i capi ha diritto a ricevere in cambio un pagamento in euro. Il numero di euro effettivamente riconosciuti da Oroleader, a fronte degli articoli trasmessi, sarà determinato soltanto a seguito del buon esito del controllo di qualità e conformità effettuato da parte di Oroleader e del proprio staff (periti esperti iscritti alla Camera di Commercio di Cuneo n. 610 e ctu Tribunale di Cuneo) tenendo conto dei seguenti criteri: marca, taglia, tipologia di articolo. Oroleader valuterà, tra le altre cose, se l’articolo sia provvisto di cartellino originale di acquisto, se è in perfetto stato o se presenta piccoli difetti poco visibili. Tuttavia, la determinazione del numero effettivo di euro e il pagamento degli stessi a ciascun utente avverrà soltanto una volta superato con successo il controllo di qualità e conformità ai sensi dei presenti Termini e della manifesta volontà di Oroleader di acquistare i capi. Per ricevere il pagamento via bonifico o Paypal l’utente deve inviare copia del documento d’identità in corso di validità e codice fiscale alla mail di servizio di Oroleader.
3. Riepilogo dei costi a carico dell’utente
L’accesso alla Piattaforma è totalmente gratuito, mentre i Servizi forniti da Oroleader sono soggetti ai costi riepilogati nella tabella che segue:
COSTI RELATIVI ALL’INVIO DEI CAPI
Spedizione a Oroleader dei capi: a carico dell’utente, sarà rimborsata solo se sarà accettata dall’utente la valutazione di Oroleader degli stessi capi.
Servizio restituzione capi non accettati/non conformi/non originali/non coerenti: 15 Euro ogni 10kg di merce a carico dell’utente
Oroleader si riserva la facoltà di proporre formule commerciali che aggiungano nuove funzionalità rispetto a quelle già presenti sulla Piattaforma indicandone all’utente gli eventuali costi aggiuntivi.
4. Privacy
Oroleader raccoglie alcune informazioni personali degli utenti secondo quanto indicato in dettaglio nella Privacy Policy. Quando si utilizzano i Servizi, Oroleader ha accesso, e in molti casi monitora, l’attività dell’utente e l’utilizzo dei Servizi.
Come parte dei Servizi forniti, Oroleader potrà trasmettere all’utente alcune comunicazioni, come annunci di servizio e messaggi amministrativi. Queste comunicazioni sono considerate parte dei Servizi e dell’utilizzo del servizio Oroleader. Attenzione : l’utente non può scegliere di non ricevere tali messaggi. I dati dell’utente verranno comunque trattati sempre nel rispetto della normativa sulla Privacy in vigore e della Privacy Policy disponibile sul Sito Web e che costituisce parte integrante dei presenti Termini.
5. Proprietà intellettuale
Ogni e qualsivoglia diritto di proprietà intellettuale e/o industriale e/o licenza sulle grafiche presenti sulla Piattaforma, sul marchio “Oroleader”, sul design, sulle intestazioni di pagina, sugli script e in generale su quanto presente sulla Piattaforma (ad eccezione dei marchi e degli altri diritti di proprietà intellettuale di terzi eventualmente riprodotti nell’ambito dei Servizi limitatamente a quanto necessario al solo scopo di descrivere i Prodotti offerti in vendita) sono di esclusiva titolarità di Oroleader SAS. Nessun utente o terzo diverso da Oroleader potrà utilizzare, copiare, adattare, modificare, elaborare, tradurre, creare opere derivate basati su, distribuire, vendere, trasferire, comunicare ad un pubblico presente o distante, trasmettere, diffondere in streaming, in broadcast o altrimenti sfruttare materiale protetto da diritti di proprietà intellettuale e/o industriale di Oroleader, ad eccezione di quanto espressamente consentito in questi Termini. Qualsiasi feedback, commento e suggerimento eventualmente ricevuto volto al miglioramento dei Servizi sarà di esclusiva titolarità di Oroleader.
6. Interruzione dei Servizi
Oroleader si riserva il diritto di interrompere immediatamente o sospendere l’accesso ai Servizi nel caso in l’utente violi i presenti Termini, a discrezione di Oroleader e senza alcun preavviso. A fronte di tale interruzione, l’utente prende atto e riconosce che Oroleader non avrà alcun obbligo verso l’utente.
Attenzione: Oroleader non sarà responsabile, nei limiti consentiti dalla legge e salvo i casi di dolo o colpa grave, nei confronti dell’utente o di terze parti per la cessazione dei Servizi o per l’interruzione dell’utilizzo dei Servizi nei casi sopra indicati ovvero in caso di ulteriori ipotesi non derivanti dalla volontà di Oroleader. Inoltre in tali circostanze Oroleader non avrà alcun obbligo di mantenere le informazioni relative all’utente memorizzate nel database o di trasmettere qualsiasi informazione. Ogni sospensione, interruzione o cancellazione non pregiudica soltanto quegli obblighi dell’utente verso Oroleader derivanti dai presenti Termini che, per il loro senso e il contesto, sono destinati a sopravvivere ad una eventuale ipotesi di sospensione, interruzione o cancellazione.
7. Responsabilità
L’utente dichiara di avere preso visione e conoscenza della natura dei Servizi prestati da Oroleader sulla Piattaforma.
Inoltre, nella misura in cui ciò sia permesso dalla legge e salvo i casi di dolo o colpa grave, Oroleader non sarà ritenuto responsabile:
nei confronti dell’utente che invia i prodotti alla Piattaforma, per eventuali danni subiti dagli utenti conseguenti a:
• l’attività di inventario effettuata da Oroleader al momento di ricezione dei capi e l’eventuale smarrimento di capi o di altri oggetti inseriti (quand’anche involontariamente) nell’apposita busta. Attenzione : soltanto i beni indicati nella mail riepilogativa faranno fede al fine dell’eventuale assegnazione di euro ovvero in caso di richiesta di restituzione dei capi o devoluzione in beneficenza ai sensi dei presenti Termini. L’utente si assume quindi il rischio di un eventuale smarrimento.
• l’aver devoluto in beneficenza ai sensi dei presenti Termini i capi ricevuti dall’utente che non hanno superato il controllo di conformità e qualità;
• i criteri utilizzati da Oroleader nell’effettuare il controllo di qualità e conformità e la valutazione di capi ai sensi dei presenti Termini;
• l’aver introdotto nella scatola, beni o oggetti non conformi alla politica di accettazione di cui ai presenti Termini.
e in ogni caso per danni derivanti da:
• informazioni relative a Oroleader pubblicate su siti o link di terzi ovvero per qualsiasi comportamento o contenuto di terze parti, compresi, senza limitazioni, qualsiasi materiale diffamatorio, offensivo o illegale di altri utenti o di terzi.
8. Gestione dei reclami
Per qualsiasi richiesta, Oroleader invita, in ogni caso, l’utente a rivolgersi al servizio clienti, che può essere contattato come segue: valutazione@oroleader.com
9. Validità e modifica dei Termini
Il rapporto tra l’utente e Oroleader è a tempo indeterminato e potrà essere risolto dall’utente attraverso la cancellazione dei propri dati inviando una richiesta scritta all’indirizzo valutazione@ oroleader.com e da Oroleader inviando una mail di notifica all’indirizzo mail dell’utente. In tal caso i dati utente inviati a Oroleader saranno cancellati in massimo 72 ore.
Oroleader potrà modificare i presenti Termini e ciascun utente sarà di volta in volta informato di tali modifiche mediante un avviso ben visibile sulla Piattaforma e mediante la pubblicazione sulla Piattaforma dei Termini Aggiornati. Le eventuali modifiche dei presenti Termini interverranno nel caso in cui si ritengano necessarie modifiche per far fronte ad adeguamenti richiesti dalla normativa, offerta di servizi nuovi e/o diversi. Gli utenti, utilizzando i Servizi, s’impegnano ad aggiornarsi ed a prendere conoscenza dei Termini e ad informarsi sulle eventuali modifiche. I nuovi Termini saranno efficaci automaticamente trascorsi 30 giorni dalla data della loro comunicazione tramite pubblicazione sulla Piattaforma.
10. Legge applicabile
I presenti Termini sono regolati e devono essere interpretati ai sensi della legge italiana.
Ai sensi dell’art. 14, primo comma, Regolamento UE n. 524/2013, informiamo l’utente che la Commissione Europea fornisce una piattaforma per la risoluzione delle controversie online, accessibile al seguente link: http://ec.europa.eu/consumers/odr/.
***
L’utente dichiara di aver letto i presenti Termini e di essersi soffermato in particolare sulle previsioni su cui è stata richiamata l’attenzione dell’utente con apposite evidenza grafica (“Attenzione”).
L’utente dichiara, in particolare, di approvare specificamente, agli effetti degli art. 1341 e 1342 Codice Civile italiano, le disposizioni dei seguenti articoli dei presenti Termini:
Sezione 2 -Come inviare articoli e ricevere denaro dalla Piattaforma
Sezione 3 – Riepilogo dei costi a carico dell’utente
Sezione 6 – Interruzione dei Servizi
Sezione 7 – Responsabilità
Sezione 8 – Garanzia e gestione dei reclami
Sezione 9 – Validità e modifica dei Termini